Consigli di manutenzione

Regola n°3

Non usare detergenti corrosivi fortemente acidi o basici. Verificare l’etichetta del prodotto.

Non porre a contatto della cucina prodotti chimici corrosivi che andrebbero a rovinare irrimediabilmente le finiture (acetone, ammoniaca, trielina, candeggina, soda caustica, acido muriatico, diluente, decalcificanti, pulitori per scarichi, acido cloridrico, sostanze pulitrici per argento, detergenti per forno, nafta e carburanti in generale, ecc.). Nel caso che alcuni di questi prodotti debbano necessariamente essere conservati all’interno di un mobile assicurarsi che il tappo sia sempre ben chiuso per evitare che i vapori corrosivi possano danneggiare i componenti in acciaio. Tenere sempre tali prodotti al di fuori della portata dei bambini. Non utilizzare macchine a vapore per la pulizia della cucina.

Ti potrebbe interessare

  • Consigli di manutenzione

    Regola n°2

    Non usare detergenti in polvere, pagliette abrasive o in acciaio.

  • Consigli di manutenzione

    Regola n°10

    Per gli elettrodomestici seguire le istruzioni contenute nei manuali d’uso consegnati con l’apparecchio.

  • Consigli di manutenzione

    Regola n°7

    Accendere la cappa almeno 5 minuti prima di ogni cottura. Lavare i filtri metallici e sostituire periodicamente i filtri sintetici