Chi siamo
Veneta Cucine è un'azienda familiare con oltre 50 anni di storia, che si è trasformata negli anni da realtà locale a gruppo di livello internazionale diventando la più grande piattaforma italiana di mobili per cucina.
Un'eccellenza industriale italiana che si è evoluta nel tempo grazie alla visione illuminata del suo fondatore affiancato dai tre figli. L'azienda ha saputo rinnovarsi nel tempo da un modello di tipo imprenditoriale ad uno manageriale, coinvolgendo un team di manager che sono stati affidati ai diversi ambiti di competenza.
Fondata nel 1967, in provincia di Treviso, l'impresa nel 1978 assume il nome di Veneta Cucine Spa. Il Gruppo, nei 120.000 mq di superficie industriale coperta, suddivisi tra il complesso di Biancade (TV) che ospita sia la produzione che gli uffici, lo stabilimento per la lavorazione del legno di Codissago - Longarone (BL) e quello di San Biagio Di Callalta (TV) dedicato alla linea di prodotto Caranto, impiega oltre 600 persone grazie alle quali progetta, produce, gestisce, amministra e distribuisce 10 sistemi, 40 modelli su 5 diverse scocche, che generano 400 varianti cromatiche e materiche, con infinite possibilità di personalizzazioni tali da immettere sul mercato 90.000 sistemi cucina ogni anno.
Tecnologia
Nel 2008 viene introdotta la linea di produzione HOMAG, completamente automatizzata che realizza 4 tipologie di componenti per cucina finiti ed imballati: top, mensole, banconi ed ante.
A febbraio 2015 Veneta Cucine presenta una novità a livello tecnologico ed innovativo all'interno del proprio sistema produttivo, concludendo i lavori per l'installazione di un magazzino automatizzato, progettato sulle specifiche necessità dell'azienda destinato allo stoccaggio e allo smistamento dei colli sui piani di carico. L'inserimento della nuova procedura di magazzino automatizzato ha portato ad una razionalizzazione interna delle procedure e degli spazi e garantisce ai clienti la tracciabilità del proprio ordine durante tutte le fasi di produzione e di spedizione.
A seguire, nel 2016, si aggiunge LOTTO1, impianto automatico per la sezionatura e la bordatura just-in-time di elementi altamente personalizzati per rispondere in maniera ancora più immediata e precisa alle esigenze dei consumatori.
A inizio 2019 sono terminati i lavori per la costruzione del nuovo stabilimento a Olmi di San Biagio di Callalta, dedicato alla produzione del nuovo marchio di piani tecnici per la cucina, Caranto.
Divisione Legno
Origini del nostro legno
Europea per essenze come il rovere, il ciliegio, il castagno, il frassino e l'ontano. Americana come l'alder il toulipier e lo yellow pine dagli Stati Uniti e l'yesquero negro dalla Bolivia.
Molto importante è la scelta del periodo di abbattimento degli alberi effettuato tassativamente durante il riposo vegetativo, vale a dire in inverno. In questi mesi gli zuccheri si trasformano in amidi diventando meno appetibili a quei parassiti (insetti e funghi) che provocano spesso danni permanenti sia alla struttura sia alla colorazione naturale del legno.
I numeri
La diffusione dei prodotti Veneta Cucine è affidata a una rete di distribuzione molto estesa, con oltre 1.000 rivenditori qualificati in Europa, Asia, Africa, Nord America e Sud America, oltre ad aver instaurato un rapporto di stretta collaborazione con una rete di distributori internazionali dove gode di una presenza esclusiva, capace di esprimere tutto il carattere e la personalità indiscussa del suo brand.
-
100.000 m2
-
600 impiegati
-
5 siti di produzione
-
200 cucine prodotte al giorno

Standard qualitativi
Nel 2003 Veneta Cucine ha ottenuto la certificazione ISO 9001 a garanzia della qualità del prodotto e della soddisfazione del Cliente, nel 2012 la certificazione ISO 14001 grazie a metodologie produttive e utilizzo di materiali volti alla salvaguardia ambientale e nel 2013 la certificazione OHSAS 18001 (oggi ISO 45001) con l'obiettivo di assicurare la salute e la sicurezza dei Lavoratori; nel 2019, inoltre, ha raggiunto la certificazione CATAS/COSMOB secondo la norma UNI 11674 per l'"Origine Italiana del mobile" ("Made in Italy").
-
Sistema di Gestione della Qualità. UNI EN ISO 9001
-
Sistema di Gestione Ambientale. UNI EN ISO 14001
-
Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro. ISO 45001
-
Certificazione "Made in Italy"
Inoltre l'azienda nel 2006, in anticipo sui tempi, introduce la verniciatura ad acqua a ciclo completo che, mantenendo un'eccellente resa qualitativa, diminuisce drasticamente le emissioni tossiche.
Dal 2003 Veneta Cucine possiede la Certificazione ISO 9001, rilasciata dal prestigioso ente tedesco TÜV.
Un ulteriore, importante traguardo nel garantire gli standard di sicurezza del consumatore è stato raggiunto nel 2011. Prime e uniche sul mercato le cucine proposte da Veneta Cucine, sono sottoposte al trattamento esclusivo antibatterico BBS®, Bacteria Blocker Silverguard, applicato a tutti i piani di lavoro e le superfici laminate che abitualmente possono avere un contatto con sostanze alimentari: piani di lavoro, scocche e fondi dei cassetti.
La nostra politica per la qualità, l'ambiente e la sicurezza sul lavoroModello 231
Veneta Cucine adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo (cd "Modello 231") così come previsto dal Decreto Legislativo n. 231 del 8 giugno 2001.
Il Decreto introduce la responsabilità delle società per alcuni reati commessi, nel loro interesse o a loro vantaggio, da soggetti che operano per conto o in nome delle società quali amministratori, dirigenti, dipendenti nonché da soggetti in rapporto di collaborazione quando agiscono sotto il controllo o la direzione di soggetti dipendenti dalla medesima.
Con l'introduzione del Modello 231, Veneta Cucine s'impegna, pertanto, a prevenire la commissione dei reati previsti dal Decreto e a fornire una linea di comportamento che va applicata e rispettata in ogni azione svolta all'interno dell'azienda stessa.
Leggi il codice di comportamentoGreen Thinking
Veneta Cucine si impegna affinché i propri progetti diventino a tutti gli effetti progetti di vita, nel senso più ampio del termine e in omaggio alla sostenibilità. Utilizziamo per gli elementi che compongono le cucine agglomerati di legno al 100% riciclato e materiali che non creano squilibri ambientali, adottando metodologie produttive, tra cui la verniciatura ad acqua a ciclo continuo, a bassissima emissione di sostanze nocive.
Alla base, il "Green Thinking", pensiero ecologico posto al servizio di innovazioni che oltre ad accrescere la funzionalità dei prodotti contribuiscono alla diminuzione dell'inquinamento e a preservare la salute dell'utilizzatore.

L'impegno di Veneta Cucine per un futuro più sostenibile.
Veneta Cucine, nel suo percorso verso i principi di sostenibilità ha deciso di utilizzare solo energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili per i suoi siti produttivi e per alcuni dei Rivenditori Monomarca.
L'impegno di Veneta Cucine è supportato da un contesto italiano favorevole al mix energetico e ad aziende fornitrici serie e attente all'ambiente.
Le energie rinnovabili provengono da fonti rinnovabili, quali il sole, il vento, le risorse idriche e geotermiche, le maree, il moto ondoso o le biomasse e non da combustibili fossili, come il petrolio, il carbone o il gas naturale.
I nostri fornitori:
Enel Energia S.p.a.
A2A Energia
La cucina diventa antibatterica
In Veneta Cucine circola ormai da tempo una nuova parola d'ordine, "Green Thinking", che definisce il pensiero ecologico posto al servizio di innovazioni che, oltre ad accrescere la funzionalità dei prodotti, contribuiscono a rendere più sano l'ambiente e a preservare la salute dell'utilizzatore.
Tra quelle che maggiormente spiccano c'è BBS® Bacteria Blocker Silverguard, marchio creato per identificare il trattamento antibatterico a base di ioni d'argento cui sono sottoposti i laminati delle superfici, con l'effetto di ridurre del 99,9% il proliferare dei batteri.
Il vantaggio è dato dal fatto che il potere igienizzante rimane inalterato nel tempo, in quanto l'argento, che non è un liquido ed è inglobato in forma di particelle nel processo di impregnazione dei materiali, non evapora.


BBS® Bacteria Blocker Silverguard: prezioso per fare piazza pulita dei batteri.
BBS® Bacteria Blocker Silverguard rappresenta l'esito più avanzato di una ricerca che affonda le radici in tempi remoti e il cui scopo è l'igienizzazione mediante trattamenti a base di metalli nobili.
Tra quelle che maggiormente spiccano c'è BBS® Bacteria Blocker Silverguard, prodotto da e creato per identificare il trattamento antibatterico a base di ioni d'argento cui sono sottoposti i laminati delle superfici, con l'effetto di ridurre del 99,9% il proliferare dei batteri.
In altre parole, i batteri vengono dapprima resi inoffensivi e poi impossibilitati a proliferare, scomparendo definitivamente dalle superfici di contatto e dai piani di lavoro in laminato della cucina.
L’unico materiale ceramico anti-inquinamento e anti-batterico al mondo dotato di certificato iso.
- ISO 10678:2010
- ISO 27448-1:2008
- ISO 27447:2009
- ISO 22196:2011
- UNI 11484:2013
Cos’è ACTIVE?
ACTIVE Clean Air & Antibacterial CeramicTM è l’unica ceramica fotocatalitica, anti-inquinamento e anti-batterica al mondo con certificazione ISO 10678: 2010, ISO 27448-1: 2008, ISO 27447: 2009 , ISO 22196: 2011 e UNI 11484: 2013. Le lastre ACTIVE purificano l’aria da agenti inquinanti pericolosi, eliminano i batteri che provocano gravi malattie, distruggono le molecole responsabili di cattivi odori e sono più facili da pulire grazie alla maggiore idrofilia. Tutto questo è reso possibile dall’applicazione di biossido di titanio (TiO2) sulle lastre ACTIVE Clean Air & Antibacterial CeramicTM, che le trasforma in un materiale fotocatalitico. La fotocatalisi sulle lastre ACTIVE fa sì che, in presenza di aria, umidità e luce, avvenga un potente processo ossidativo che porta alla decomposizione di contaminanti organici ed inorganici che vengono in contatto con la superficie ceramica.
Il biossido di titanio (TiO2) viene applicato sulle lastre ACTIVE sotto forma di particelle micrometriche tramite la tecnica di stampa digitale, consentendo una distribuzione perfettamente omogenea delle particelle di TiO2 sulla superficie delle lastre. Queste particelle vengono fissate sulle lastre a temperatura elevata (a 680°C, in forno industriale). All’uscita dal forno, le lastre vengono lavate e spazzolate energicamente per togliere quelle particelle di TiO2 che potrebbero non aver aderito alla superficie. La dimensione micrometrica (piuttosto che nanometrica) del TiO2 utilizzato in questo processo evita rischi per l’ambiente e per la salute durante le fasi di produzione. Inoltre, la composizione dell’inchiostro ed il fissaggio ad alta temperatura del TiO2 sulle lastre ACTIVE Clean Air & Antibacterial CeramicTM rende la superficie di queste lastre inalterabile ed estremamente resistente all’abrasione provocata dal continuo calpestio. Il risultato è la garanzia di un’efficacia fotocatalitica permanente nel tempo.
ACTIVE 2.0, ora più efficace e potente
ACTIVE 2.0 mantiene le quattro proprietà fotocatalitiche di ACTIVE (anti-batterica, anti-inquinamento, autopulente e anti-odore). Ora queste quattro proprietà sono potenziate dalla presenza dell’argento addizionato al biossido di titanio in ACTIVE 2.0. La presenza di argento in ACTIVE 2.0 garantisce:
- L’attività anti-batterica anche al buio.
- L’efficienza anti-inquinamento anche con luci LED.
Efficacia
anti-batterica
I batteri vengono eliminati al 99,99%
Il processo fotocatalitico di ACTIVE 2.0 porta alla decomposizione fino al 99,99% di tutti i batteri che vengono in contatto con le lastre, dai più comuni, come l’Escherichia Coli, ai più pericolosi come lo Staphilococcus Aureus resistente alla meticillina (antibiotico resistente).
ACTIVE 2.0 ha proprietà anti-batteriche anche al buio o con luci LED, grazie alla combinazione di biossido di titanio ed argento, che migliora e potenzia l’azione anti-batterica.
Efficacia
anti-inquinamenti
Purifica l’aria
Grazie al processo fotocatalitico, le molecole volatili di inquinanti pericolosi, come ossidi d’azoto (NOx) e composti organici volatili (VOC) vengono convertite in sostanze innocue.
ACTIVE 2.0 è in grado di degradare le molecole di inquinanti pericolosi in modo più efficace e potente grazie all’utilizzo della tecnologia di stampa digitale, che consente una distribuzione più omogenea del biossido di titanio e dell’argento sulla superficie delle lastre.
Efficacia
autopulente
Super idrofilo
Pulizia facile e veloce, con conseguente riduzione dell’uso di detergenti aggressivi e costosi.
Grazie alle proprietà fotocatalitiche di ACTIVE 2.0, lo sporco aderisce meno alla superficie delle lastre, che risultano più facili da pulire. Questa proprietà, detta “autopulente”, consente di pulire le superfici semplicemente con acqua e detergenti neutri, evitando così quelli aggressivi, spesso tossici e più costosi. Sulle facciate esterne, l’azione della pioggia sulle lastre ACTIVE 2.0 è sufficiente per mantenerle pulite, con una manutenzione notevolmente ridotta.
Efficacia
anti-odore
Elimina i cattivi odori
I cattivi odori vengono eliminati, per ambienti più gradevoli. ACTIVE è in grado di degradare le molecole principali responsabili dei cattivi odori. Infatti, il processo fotocatalitico porta alla degradazione delle molecole organiche odorigene che vengono in contatto con le superfici ACTIVE.
In ACTIVE 2.0, le proprietà anti-odore sono state potenziate grazie all’utilizzo della tecnologia di stampa digitale, che consente una distribuzione più omogenea del biossido di titanio sulla superficie delle lastre, e grazie alla presenza di argento, che viene addizionato al TiO2 micrometrico utilizzato da sempre in ACTIVE Clean Air & Antibacterial CeramicTM.
Per scoprire di più visita il sito www.active-ceramic.it.
Cucine affidabili, durevoli ed ergonomiche: belle fuori e belle dentro
Forte di una cultura imprenditoriale evoluta, Veneta Cucine gestisce un volume di produzione straordinariamente ampio a fronte di standard qualitativi elevati, espressione delle tecnologie più avanzate e delle più qualificate forme di sapere artigianale.
Affidabilità e bellezza sono i valori che contraddistinguono una gamma di proposte suddivisa in aree di gusto, interpretate sia alla luce delle più attuali forme di ricerca estetica sia rileggendo il patrimonio della tradizione secondo una chiave di lettura ispirata ad una funzionalità evoluta. Tutto questo offrendo prodotti economicamente accessibili e sempre al passo con la trasformazione dei modelli abitativi.
-
Colonna estraibile da 30 cm
-
Magic Corner in finitura antracite
-
Colonna estraibile Tandem
-
Le Mans in finitura antracite
-
Cassetti con portata 30kg e resistenti a 100.000 aperture
-
Accessori integrabili al piano di lavoro
-
Ante con cerniere e guide ammortizzate per una chiusura soft
-
Pensili con fondo luminoso e apertura automatica
-
Portaposate ed accessori per cassetti e cestoni
-
Spazi attrezzati personalizzabili
Veneta Cucine soddisfa le richieste del rivenditore offrendo vantaggi concreti al consumatore.
Veneta Cucine opera in conformità con gli standard qualitativi di un mercato sempre più esigente, come attesta la certificazione ISO 9001, rilasciata all'azienda dal prestigioso ente tedesco TÜV, a riprova dell'adozione di procedure organizzative e produttive evolute.
L'azienda si impegna affinché i propri progetti diventino a tutti gli effetti progetti di vita, nel senso più ampio del termine e in omaggio alla sostenibilità, utilizzando per gli elementi che compongono le cucine agglomerati di legno al 100% riciclato e in generale materiali che non creano squilibri ambientali, nonché adottando metodologie produttive, tra cui la verniciatura ad acqua a ciclo continuo, che consentono di abbattere drasticamente l'emissione di sostanze nocive.