Bonus mobili ed elettrodomestici 2022
Il bonus fiscale è gestito da un decreto che riconosce il recupero fiscale del 50% del valore speso in mobili o elettrodomestici in 10 anni.
Potranno fruire del bonus mobili i contribuenti che effettuano lavori di ristrutturazione edilizia e che acquistano mobili e grandi elettrodomestici.
Il bonus fiscale è gestito da un decreto che riconosce il recupero fiscale del 50% del valore speso in mobili o elettrodomestici in 10 anni.
Alcuni esempi a titolo informativo:
- mobili e arredi: ad esempio cucine, letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, materassi, apparecchi di illuminazione;
- grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori, per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica. Vi rientrano anche apparecchi di cottura, stufe elettriche, forni a microonde, piastre riscaldanti elettriche, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento.
Non è agevolabile l’acquisto di “piccoli elettrodomestici”, quali, ad esempio, il tostapane o il frullatore.
Come ottenerlo
Per beneficiare dello sconto fiscale sarà necessario inserire le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello Redditi persone fisiche) e la detrazione verrà riconosciuta nella forma di rimborso fiscale Irpef.
Per maggiori e più precise informazioni visitare la sezione dedicata del sito dell’Agenzia delle Entrate.
Consigliamo di rivolgerti ad un nostro rivenditore per avere tutte le informazioni, un progetto e un preventivo. Se lo desideri, puoi collegarti alla sezione Rivenditori del nostro sito per trovare quello più vicino a te. I nostri rivenditori saranno ben lieti di aiutarti a trovare la soluzione migliore per la tua cucina.